GIANNI ROSACI

Direzione didattica – artistica della scuola di danza Golden Dance di Roma

Direzione del corso di alta formazione professionale per danzatori

Gianni Rosaci, direttore didattico della Golden Dance di Roma e direttore del corso di alta formazione professionale per danzatori della stessa scuola è attualmente anche talent scout per la Codarts University of Dance Academy di Rotterdam nonché membro del CID il Consiglio internazionale della danza.

Ha studiato presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, dove si è diplomato nel 1984, prendendo parte a tutte le produzioni del Gruppo Stabile dell’Accademia stessa.

Ha danzato al fianco dei nomi più prestigiosi del panorama coreutico internazionale, come R. Nureyev, C. Fracci, V. Vassilliev, F.  Bujones, C. Jude, Malakov, R. Paganini, R. Bolle, in tutti i maggiori balletti del repertorio classico contemporaneo. Partner di Margaret Illmann, Alessandra Ferri, Elisabetta Terabust, Alicia Alonso, Carla Fracci, Dominique Khalfouni, ospite di galà nazionali ed internazionali.

Dal 1980 entra a far parte, in qualità di solista, al Teatro dell’Opera di Roma, diventando primo ballerino nel 1995 e interpretando i più importanti e prestigiosi balletti e lavori di danza classica e contemporanea.

Ha danzato, in tournée con il Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro Bolscioi di Mosca, nel maggio 2003 “La sagra della primavera” e nel 2004 al Teatro Cremlino, “Petruska”.

E’ stato docente, dal 1999 di “repertorio classico e Pas de deux” presso la scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma dove ha presieduto e partecipato a commissioni d’esame della scuola e del teatro. E’ chiamato ad insegnare in numerosi stages, organizzati da scuole, di livello, nazionali ed internazionali.

Dal 2005 al 2014 è stato cofondatore e docente del “Corso di adeguamento” presso la scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma.

Dal 2010 è vicepresidente della FNASD. Ha ricevuto il “Premio Positano per la Danza”, “Il premio Città di Grosseto”, il Premio “Giulia Penzi” della Croce Rossa Internazionale”,  “Riconoscimento Unicef per la danza” ed il San Giorgio d’Oro” della sua città natale della quale è stato tedoforo ufficiale nelle Olimpiadi invernali del 2006.

Nel 2016 diviene docente ospite presso la Codarts University of Dance Academy di Rotterdam, mentre dall’anno successivo è Talent Scout ufficiale per la stessa università.

Dallo stesso anno diventa direttore e docente del corso di Adeguamento professionale di danza presso la Golden Dance, scuola di danza del Teatro Golden, di cui dall’anno successivo diventa Drettore Didattico-Artistico.

Nel 2018 è diventato membro ufficiale del CID il Consiglio internazionale della danza.