PIANOFORTE E TASTIERE

Insegnante
Pasquale Renna
Età
da 5 anni in su
Orari
martedì e giovedì pomeriggio – lezioni individuali da concordare con l’insegnante
Info e iscrizioni
06.704.93.826 – info@teatrogolden.it

Il corso

Nel corso di pianoforte moderno e tastiere, con l’ausilio delle neuroscienze nonché dell’esperienza dell’insegnante Andrea Nicolè maturata (ed in continuo aggiornamento) in anni di attività sul palco e in aula, verranno sviluppati in parallelo gli aspetti di armonia, melodia e ritmo, combinandoli con ear-training ed educazione all’ascolto. È possibile stabilire un programma flessibile basato sulle esigenze dell’allievo, ma senza tralasciare ovviamente una solida preparazione sulle basi tecniche.
Per chi è interessato ad un percorso professionale per le tastiere, particolare enfasi sarà rivolta alle nuove tecnologie e alla performance live.

Pasquale Renna

Sono un pianista, tastierista, compositore, arrangiatore e formatore con all’attivo oltre mille concerti e oltre mille ore di formazione, individuale e di gruppo.
Nasco in un piccolo paese della provincia di Salerno e con un padre musicista per hobby, è stato inevitabile subire in tenera età una forte attrazione per la tastiera elettronica presente in casa. Attorno ai cinque anni comincio perciò a studiare con profitto pianoforte e solfeggio.
Terminati gli studi classici, crescendo, la mia passione per la musica si concretizza anche su altri fronti, affiancando le partiture classiche a brani pop/rock italiani ed internazionali e interessandomi di sintetizzatori e computer music (settore che ho praticamente visto nascere e crescere).
Le solide basi classiche e la naturale passione per qualsiasi tipo di musica mi consentono di esprimermi al meglio in diverse formazioni. Partecipo a centinaia di concerti (in locali e feste di piazza) nel Salernitano e nel sud Italia con varie formazioni, principalmente pop italiano e dance-music ’70-’80, con piccole digressioni anche in formazioni funky/soul, hard-rock e progressive-metal. L’ultima significativa esperienza di questa prima fase consiste in un tour estivo con lo storico gruppo italiano dei Santarosa (che, col brano Souvenir, hanno introdotto la forma-medley sul mercato italiano).
Parallelamente all’attività musicale, mi laureo con lode in informatica all’università di Salerno, partecipo al conseguente dottorato di ricerca in intelligenza artificiale e lavoro come consulente in svariati progetti di Information Technology.
Mi trasferisco a Roma nel 2006 alla ricerca di nuovi orizzonti musicali e lavorativi. Continuo a studiare privatamente, a formare allievi e ad esibirmi in centinaia di concerti ogni anno (anche con nomi importanti come il leggendario Bobby Kimball, vocalist dei Toto). La mia costante evoluzione mi porta alla scoperta della crescita personale e del coaching (diventando coach e trainer certificato di Programmazione Neuro-Linguistica, nominato direttamente dal co-creatore della disciplina) e poi della tecnologia ReSonance per lo sviluppo della performance, per il quale sono uno dei pochi facilitatori certificati al mondo (nominato anche qui direttamente dal creatore della disciplina), che utilizzo per massimizzare la resa didattica o sul palco.