TECNICA CONTEMPORANEA

Insegnante
Ester Parisi
Orario
vedi orario completo del corso di alta formazione professionale per danzatori

Il corso

Il programma di contemporaneo del corso prevede lo studio delle maggiori tecniche. Graham e Cunningham nel primo anno, Limón nel secondo anno.
Il rinforzo del centro del corpo è alla base di tutte e tre le tecniche, fulcro dell’energia, che permette alla stessa di irradiarsi verso la periferia di tutto il corpo, dando così una concezione totalizzante del movimento.
Il corso propone i seguenti obiettivi:
⁃ Conoscenza dei principi delle diverse tecniche
⁃ Conoscenza della struttura della lezione
⁃ Conoscenza degli esercizi
Lo studio della tecnica ha una grande funzione espressiva, è uno strumento in più che permette ai ragazzi di far esprimere al meglio il proprio corpo, aumentando la consapevolezza delle capacità e qualità artistiche, dando così un valore aggiunto al proprio percorso.

Ester Parisi

Nata a Brindisi il 29 luglio 1984, segue i corsi nella sua città presso la scuola “Tersicore” diretta da Antonella Di Lecce. Consegue gli esami fino al corso di eccellenza 2° presso l’Académie de Danse Classique “Princesse Grace” di Montecarlo, diretta da Marika Besobrasova.
Si perfeziona con i maestri quali Elisabetta Terabust, Laura Comi, Gianni Rosaci, Michele Villanova, Giuseppe Calanni, Bella Ratchinskaja, Tony Candeloro, Eriberto Verardi, Carlos Palacios per il classico, Veronica Frisotti, Arturo Cannistrà, Fabrizio Monteverde, Michele Merola, Elsa Piperno, Reginald Poiter, Patrick King, Michele Pogliani, Cristiana Morganti, Stefano Botto per il contemporaneo, Steve La Chance, Fabrizio Mainini, Michele Oliva, Mauro Mosconi per il modern-jazz.
Ha danzato in tourneé con il “Balletto Regionale Pugliese” di Veronica Frisotti (2001 al 2005), con il “Balletto di Puglia” di Tony Candeloro (2003) e con la “Compagnia dello Studio dance Theatre” diretta da Gianni Rosaci.
Dal 2007 diviene assistente del Maestro Gianni Rosaci in numerosi stage, contemporaneamente segue i corsi presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma specializzandosi nella Tecnica Contemporanea, prendendo parte in alcune produzioni della compagnia della stessa Accademia.
Nel 2011 ha conseguito il Diploma di I livello in Scienze Coreutiche e nel 2015 il Diploma Accademico di II livello per l’insegnamento delle discipline coreutiche con indirizzo danza contemporanea.
Attualmente insegnante stabile di tecnica contemporanea per il Corso di Adeguamento professionale presso il Teatro Golden di Roma, contemporaneamente è ospite in stage e concorsi come docente e giuria e gala nazionali di livello.
Dal 2017 viene nominata Educational Performer nei Progetti Leggere per… ballare della FNASD.