TECNICA DI PUNTE

Insegnante
Micaela Greganti
Orario
vedi orario completo del corso di alta formazione professionale per danzatori

Il corso

Il metodo didattico di Micaela Greganti, personalizzato sulla base della sua esperienza lavorativa all’estero è improntato sulle basi della rigorosa tecnica Vaganova ed sui principi Balanchiniani caratterizzati da armonia, pulizia dei movimenti e velocità del footwork.  La lezione è strutturata in maniera tale da permettere alle allieve di ottenere la stessa capacità esecutiva e lo stesso controllo tecnico che si cerca di raggiungere quando si studia con le scarpine da mezza. Il lavoro sulle punte deve avere e deve dare una grande sensazione di leggerezza; è importante sentire bene le dita del piede all’interno della scarpetta ed imparare a salire lentamente sulla punta con grande controllo e senza saltare. Questo aiuterà a rinforzare le caviglie e permetterà alle allieve di raggiungere una buona padronanza tecnica senza incorrere in infortuni.

Le punte vengono indossate fin dalla sbarra, e dopo una serie di esercizi mirati a riscaldare bene i piedi e tutta la muscolatura del corpo, si passa al lavoro al centro della sala. Qui si richiede un maggiore controllo esecutivo visto che con il susseguirsi delle legazioni le difficoltà tecniche aumentano fino ad arrivare a dover affrontare virtuosismi e occasionalmente passaggi appartenenti ai balletti del repertorio classico. L’attenzione è inoltre indirizzata verso la vitalità e la fluidità del movimento con particolare interesse ai port de bras, alla posizione della testa, del collo e delle mani che devono conferire eleganza ed armonia alle esecuzioni.

Micaela Greganti

Inizia gli studi presso l’Accademia Nazionale di Danza dove consegue nel 1985 il Diploma di Ottavo anno e la Maturità Coreutica. Entra a far parte del Corpo Stabile dell’AND e si esibisce in molti spettacoli in tutta Italia.

Nel 1985 il British Council (U.K.) le assegna una borsa di studio per perfezionarsi alla prestigiosa Royal Ballet Upper School (Londra) dove ottiene il Diploma in High Training in Classical Ballet sotto la direzione di Dame Merle Park. Si certifica nello stesso anno con il Benesh Institute of Choreology in “Solo Work” Reading, e nel 1986 consegue anche la certificazione in Classical Ballet Cecchetti Method dall’Imperial Society of Teaching of Ballet.

Studia e lavora con Maestri di grande fama quali Galina Samsova, Sulamith Messerer, Victor Litvinov, Gabriel Popescu, Vladimir Lupov, Ricardo Nunez, Ivan Kramer, Konstantin Damianov, Irek Mukhamedov, Sorella Englund, Kostantin Damianov, Patricia Neary, Nanette Glushak, ecc.

Nel 1986 viene notata ed ingaggiata da Peter Darrell ed entra a far parte nella sua compagnia, lo Scottish Ballet (Glasgow), dove svolgerà la sua carriera da professionista (contratti consecutivi dal 1986 al 2003) lavorando con coreografi internazionali quali Jiri Killian, Hans van Manen, Sir Kenneth MacMillan, Oleg Vinogradov, Roberth Cohan, Robert North, André Prokovsky, Peter Wright, e molti altri.

Durante la sua carriera artistica interpreta ruoli principali e solistici in numerosi balletti del repertorio classico, neo-classico e contemporaneo, si esibisce in tournèes Europee e Internazionali e partecipa a vari Royal Galas per la Famiglia Reale Inglese.

E’ coreografa di diversi balletti tra i quali due, First Movement e Mosaic, sono scelti per il repertorio della Compagnia dello Scottish Ballet.

Nel 2003 torna in Italia e si dedica con passione e professionalità all’insegnamento della danza classica. E’ chiamata ad insegnare presso Le Pleiadi (RM), Santinelli Dance Academy (RM), Scuola Tersicore (Ostia/RM), Formazione Bartolomei (RM), TAF Triennio di Alta Formazione (RM), DAF Dance Arts Faculty  (RM), ADR Arte Danza Roma (RM).

Nel 2006 collabora con l’Accademia Nazionale di Danza per l’insegnamento del Repertorio Classico al Biennio Specialistico di Catania.

Dal 2007 si dedica parallelamente allo studio del Metodo Pilates e segue i corsi di PF Polestar Pilates, Matwork livello 1-2-3 (con piccoli attrezzi). Partecipa a vari workshops tenuti da docenti internazionali e approfondisce anche la sua conoscenza di “Living Anatomy” (anatomia , biomeccanica e patologie).

Nel 2009 consegue il Diploma di “Certified Practitioner of Pilates Mat” con il massimo dei voti. Da allora affianca all’insegnamento della tecnica accademica quello del metodo Pilates.

Nel 2010 Micaela scrive un libro sulla sua vita artistica “Emozioni in punta di piedi” (Ded’a edizioni) presentato il 16 Maggio alla Fiera del libro di Torino.

A luglio del 2014 ottiene il certificato di “Pilates Barre Method” dalla Bender Training Academy (docente e esaminatrice Leslee Bender, U.S.A.).

E’ spesso chiamata come giurato in vari concorsi professionali di danza e come Guest Teacher di tecnica accademica, punte, repertorio e lezioni per Professionisti presso numerose Scuole di danza in Italia.

TITOLI DI STUDIO

Artistico-Culturali:

1978/1986 Diploma di Danza di VIII Anno – Accademia Nazionale di Danza (Roma)
1984/1986 Certificate of Training in Classical Ballet (Perfezionamento) The Royal Ballet Upper School (London) con Borsa di Studio conferita dal British Council
1980/1985 Diploma di Maturità Artistica – Liceo Coreutico-Accademia Nazionale di
Danza (Roma)

Linguistici:

2003 CELTA – Certificate in English Language Teaching to Adults – University of Cambridge ESOL teaching Award-Grade B
1996 Certificate of Proficiency in English – University of Cambridge Local Examination Syndacate International Examination-Grade A
Endorsement to Certificate of Proficiency in English – English Literature
Endorsement to Certificate of Proficiency in English – Translation from and to Italian/English

Pilates:

2014 Certificate of Pilates Barre Method – Bender Training Academy
2013 “Convegno Cogito” aggiornamenti tenuti da docenti internazionali per il dolore lombare, la scoliosi, patologie dell’anca, stabilità del core, matwork with toys, hit pilates, pilates barre, trigger point workout
2009 Certificate of Practitioner of Pilates Mat – Polestar Pilates
2007 al 2011 Workshops “Living Anatomy”(Anatomia, Biomeccanica e Patologie),
“Creative Matwork” (Glide Disc Pilates and Roller and Step Pilates), “Pilates e la Danza”.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Compagnie di Balletto:

1986/2003 SCOTTISH BALLET (Glasgow UK)

Ruoli principali (Carmen, Esmeralda, Myrtha, Concerto Barocco, Titania, ecc.) in tournèes
Europee ed Internazionali (Gran Bretagna, Francia, Portogallo, Spagna, Canada, Korea del Sud, Giappone, Hong Kong, ed in Russia con spettacoli al teatro Maryinsky di San Pietroburgo ed al Kremlino a Mosca)

Coreografa di diversi balletti tra i quali due, First Movement e Mosaic, sono stati scelti per il repertorio della Compagnia

Partecipazione a vari Royal Galas danzando per Her Majesty The Queen, Prince Charles, Lady Dyana, e Princess Margaret

Ballerina Immagine dello Scottish Ballet per numerose campagne pubblicitarie

Insegnamento:

2019/2020 Docente di Tecnica di Punte per il Corso di Alta Formazione Professionale Teatro
Golden (Roma)
2019 Guest Teacher Classico per Professionisti presso La Maison de la Dance (Roma)
2018 Guest Teacher Classico e Repertorio per il corso di Avviamento Professionale presso
DAW Dancer at Work (Firenze)
2018 Guest Teacher per il Percorso formativo presso ScuolaDanza Lyrical (Forlì)
2017/2019 Insegnante di Tecnica Accademica e Repertorio presso la scuola ADR Arte Danza Roma (Roma)
2017 Stage di Tecnica accademica e Passo a due presso Villaggio Olimpico Sestriere (Torino)
2017 Guest Teacher per il corso di Adeguamento Professionale del Teatro Golden (Roma)
2016 Guest Teacher presso la Compagnia Spellbound di Mauro Astolfi
2016/2017 Guest Teacher per il Biennio di alta formazione presso il DAF dance arts faculty (Roma pietralata)
2016/2017 Guest teacher lezione di classico per professionisti presso il DAF dance arts faculty (Roma tuscolana)
2015 Giurato concorso di danza “Piccoli danzatori crescono” (Padova)
2016 Giurato concorso di danza “Operazione Cupido” (Padova)
2009 ad oggi Insegnante di danza classica ai corsi superiori presso la scuola Tersicore (Ostia)
2011 al 2016 Insegnante di danza classica ai corsi medio superiori presso Formazione Bartolomei (Roma)
2011 al 2016 Insegnante di danza classica e Pilates al Triennio di Alta Formazione TAF presso la Formazione Bartolomei (RM)
2008 ad oggi Istruttrice qualificata di Polestar Pilates matwork – Varie palestre e scuole di danza (RM)
2008 Insegnante di danza classica (propedeutica e professionisti) presso Santinelli Dance
School (Roma)
2004/2009 Insegnante di Danza Classica (tutti i livelli) presso Le Pleiadi (RM)
2004 e 2009 Giurato della rassegna e concorso per scuole di danza regione Lombardia “Un
palcoscenico per tutti”
2006 Contratto a tempo determinato con l’Accademia Nazionale di Danza (Roma) come insegnante di Repertorio Classico al Biennio Specialistico (CT)
2002/2003 Insegnante di Danza classica presso lo Scottish Ballet (Glasgow)